Alte temperature, subito l’ordinanza regionale

“Abbiamo inviato una missiva al presidente Emiliano per chiedergli di anticipare l’emanazione dell’ordinanza che prevede il divieto di attività nel settore agricolo e nei cantieri edili, nelle aree o zone interessate dallo svolgimento di lavoro nel settore florovivaistico e nei cantieri edili, nei giorni in cui la mappa del rischio pubblicata sul sito www.worklimate.it segnala un livello di rischio ‘alto’ per i lavoratori esposti al sole con attività fisica intensa dalle ore 12.30 alle ore 16.00. Un atto che denoterebbe un’attenzione verso chi lavora in condizioni climatiche estreme e rischia la salute e in alcuni casi purtroppo anche la vita. Inoltre a un anno di distanza dall’impegno preso in presidenza, stiamo ancora aspettando la costituzione dell’Osservatorio permanente sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. I dati relativi al primo trimestre del 2025 evidenziano una drammatica crescita del numero di morti sul lavoro in Italia (+9,9% rispetto al 2024), con la Puglia che continua a essere in zona rossa a causa di infortuni mortali e non. Il nostro obiettivo è raggiungere l’ambizioso traguardo di ‘Zero Morti sul Lavoro’, che può essere conseguito solo se questa priorità diventa una responsabilità condivisa.” dichiarano Gianni Ricci, segretario generale Uil Puglia, Pietro Buongiorno, segretario generale Uila Puglia e Saverio Loiudice, segretario generale FenealUil Puglia.

Scroll to Top