La comunità romena è tra le più presenti e le più importanti in Puglia, anche per incidenza nel mondo del lavoro. Donne e uomini che quotidianamente, con il loro lavoro, contribuiscono alla crescita e allo sviluppo del territorio e di settori trainanti per la nostra economia, a cominciare proprio da quello agricolo. Oggi il segretario […]
Emergenza caldo, accolte le istanze di Uil, Uila e FenealUil nella nuova ordinanza
“A seguito delle nostre sollecitazioni, l’ordinanza per vietare il lavoro agricolo ed edilizio nelle ore più calde durante i mesi estivi, a tutela di chi lavora in condizioni climatiche estreme rischiando la salute e, in alcuni casi, addirittura anche la vita, verrà riproposta anche nel 2025. Stamattina si è tenuta una riunione con la Regione […]
Alte temperature, subito l’ordinanza regionale
“Abbiamo inviato una missiva al presidente Emiliano per chiedergli di anticipare l’emanazione dell’ordinanza che prevede il divieto di attività nel settore agricolo e nei cantieri edili, nelle aree o zone interessate dallo svolgimento di lavoro nel settore florovivaistico e nei cantieri edili, nei giorni in cui la mappa del rischio pubblicata sul sito www.worklimate.it segnala […]
Infortuni sul lavoro, ancora emergenza
Sono state 7.415 le denunce di infortuni sul lavoro in Puglia nei primi quattro mesi di quest’anno, di cui 6.287 in occasione di lavoro e 1.128 in itinere. La Puglia, stando all’ultimo report dell’Inail, è la nona regione per incidenti mortali sul lavoro, da gennaio ad aprile 18 lavoratori hanno perso la vita. “Mentre dalle […]
Bombardieri a Bari per “Agricoltura è…” della Uila: “Dare priorità ai salari”
“Nel nostro Paese, ci sono 7 milioni di persone con un reddito annuo lordo inferiore ai 24 mila euro e 6 milioni di lavoratrici e di lavoratori che hanno il contratto scaduto. Ecco perché bisogna dare priorità ai salari”. È quanto ha dichiarato il segretario generale della Uil, PierPaolo Bombardieri, intervenendo a Bari all’iniziativa della […]
Operaio morto a Corato: La strage continua
“La strage continua. Anche oggi piangiamo una vittima innocente del lavoro, la 63esima del 2025, nell’indifferenza e nell’immobilismo delle istituzioni e della politica. Auspichiamo che la magistratura faccia rapidamente il suo corso, intanto l’unica certezza è che, nonostante il contatore delle morti e degli infortuni sul lavoro non accenni a fermarsi e nonostante le tantissime […]
No all’aumento della compartecipazione delle rette dei ricoveri per i malati di Alzheimer
Siamo fortemente preoccupati per l’ulteriore aumento della compartecipazione economica alla spesa sanitaria per i pazienti non autosufficienti affetti da Alzheimer e demenza senile, che pregiudica il loro diritto alla salute. Una preoccupazione emersa a margine dell’incontro di questa mattina in terza commissione assistenza sanitaria, servizi sociali della Regione Puglia sulla delibera della giunta regionale 659/23 […]
Regione, ennesimo fallimento sulla gestione del ciclo dei rifiuti
“Il ciclo dei rifiuti dovrebbe rappresentare un’occasione di sviluppo, sia economico che occupazionale per la Puglia. Eppure, la Regione Puglia, che pure avrebbe i fondi per realizzare un sistema impiantistico all’avanguardia per il trattamento dei rifiuti, continua a perseguire politiche anacronistiche, finanziando nell’ultimo piano regionale, con decine di milioni di euro, l’ampliamento delle volumetrie delle […]
La carovana UIL contro il precariato arriva in Puglia, appuntamento 20 e 21 febbraio a Taranto
Far emergere l’invisibile, dare voce ai lavoratori precari e al fenomeno del lavoro sommerso: è questo l’obiettivo della carovana della UIL “No ai lavoratori fantasma”, che il 20 e il 21 febbraio farà tappa a Taranto alla rotonda Marinai d’Italia. L’iniziativa, partita da Ascoli Piceno e successivamente approdata a Potenza, arriva in Puglia per denunciare […]
Polo chimico: tavolo regionale inutile e tardivo
“Apprendiamo dall’intervento pubblico dell’assessora regionale Triggiani che il tavolo regionale sul polo chimico si farà comunque, nonostante non tutte le sigle sindacali – la UIl fra queste – condividano la necessità e l’opportunità di convocare un tavolo parallelo a quello ministeriale”. Lo afferma il segretario regionale con delega all’industria della Uil Puglia, Andrea Toma. “Secondo […]